Meteo Creazzo
Allerte meteo
Temperature molto basse inferiori ai -15°C, attenzione alle gelate.
Visibilità  ridotta a causa di nebbie o foschie..
Previsioni meteo di Sabato per Creazzo: . Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di , mentre la temperatura massima prevista sarà di , Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 0 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno assenti da NordBollettino meteo Creazzo
Meteo Creazzo - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Sulle Dolomiti cielo sereno o al più poco nuvoloso per sottili nubi alte, quindi ampi tratti soleggiati fino al pomeriggio, prima che nubi basse possano insinuarsi su alcuni settori. Sulle Prealpi situazione ben diversa con maggiore nuvolosità bassa e probabile assenza di sole, in un contesto assai più umido con debole escursione termica.
Precipitazioni: Assenti (0%)
Temperature: Minime in generale aumento a tutte le quote; massime in aumento oltre i 2000-2200 m, stazionarie o in leggera flessione sotto tali quote. Su Prealpi a 1500 m: min 3°C e max 4°C, a 2000 m: min 1°C max 3°C. Su Dolomiti a 2000 m: min 0°C e max 3°C, a 3000 m: min -3°C e max 0°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile, eccetto soliti locali rinforzi nei settori consuetamente più ventilati. In quota deboli/moderati da ovest al mattino, in rinforzo da sud-ovest dal pomeriggio in poi sulle cime più alte, a 5-15 km/h a 2000 m e 25-40 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Buona
zero termico ore 12.00: 2900 m Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Creazzo - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: Il pericolo di valanghe è debole (grado 1).
Previsione: Giovedì: nuova neve nelle Prealpi, specie nelle occidentali, sopra i 1400-1800 m, apporti assenti o irrisori nelle Dolomiti; venti moderati-forti in quota da SO. Venerdì: tempo soleggiato e venti in quota moderati da NO. Il pericolo valanghe rimarrà 1-debole nelle Dolomiti ma occorrerà comunque fare attenzione ai vecchi ed eventuali nuovi, piccoli e rari, accumuli da vento che potrebbero formarsi se nevicherà di più. Nelle Prealpi centro-occidentali attesi altri 15-20 cm di nuova neve: pericolo 2-moderato per neve nuova ventata in prossimità dei canali, creste e forcelle dove il singolo escursionista potrà staccare lastroni soffici di piccole e, in pochi casi, medie dimensioni nel caso venga coinvolta la neve vecchia; venerdì la risalita dello zero termico e il sole favoriranno piccole valanghe di neve fresca/recente, umida, dai pendii molto ripidi e dalle pareti principalmente nelle zona prealpina.
Indicazioni: In generale il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Lo scarso innevamento spesso limita lo sviluppo intero delle classiche sci alpinistiche ed esiste un pericolo di scivolata e caduta sulla dura superficie del manto nevoso. In generale, nelle Dolomiti e nelle Prealpi orientali, è più alto il pericolo di scivolamento e impatto contro eventuali ostacoli di quello da valanga. Visto il carattere locale delle precipitazioni è necessario valutare le condizioni locali di stabilità: la nuvolosità, giovedì, non favorirà la visibilità.
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi:
Ambiti del pericolo: Zone non controllate
- Vota la previsione! valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Creazzo - Informazioni sul comune
Alba: | 07:42 | Superficie: | 10.7 km² | |
Tramonto: | 17:10 | Abitanti: | 11231 | |
Altitudine: | 99 m | Densità  popolazione: | 1049.6 abitanti/km² | |
Latitudine: | 45.5334778 | C.A.P.: | 36051 | |
Longitudine: | 11.4779283 | Provincia: | VI |