Meteo Vigo di Cadore
- 00:00OraTempo-5.2°Temp.0.3 cmPrecip3.1 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento87%UmiditÃ-10°Wind chill-5.2°Ind. calore4.3 kmVisibilità - 03:00OraTempo-6.2°Temp.0 mmPrecip3.6 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento88%UmiditÃ-12°Wind chill-6.2°Ind. calore80 kmVisibilità - 06:00OraTempo-7°Temp.0 mmPrecip4.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento87%UmiditÃ-13°Wind chill-7°Ind. calore80 kmVisibilità - 09:00OraTempo-3.7°Temp.0 mmPrecip4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento79%UmiditÃ-9°Wind chill-3.7°Ind. calore80 kmVisibilità - 12:00OraTempo-0.3°Temp.0 mmPrecip2.2 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento76%UmiditÃ-3°Wind chill-0.3°Ind. calore80 kmVisibilità - 15:00OraTempo0.1°Temp.0 mmPrecip1.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento81%UmiditÃ-1°Wind chill0.1°Ind. calore72.9 kmVisibilità - 18:00OraTempo-1.7°Temp.0 mmPrecip1.3 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento93%UmiditÃ-3°Wind chill-1.7°Ind. calore72.9 kmVisibilità - 21:00OraTempo-2.1°Temp.0 mmPrecip1.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento94%UmiditÃ-4°Wind chill-2.1°Ind. calore80 kmVisibilitÃ
Allerta meteo
Probabili gelate mattutine, fare attenzione alla scivolosità delle strade nella prima mattina.
Previsioni meteo di Oggi per Vigo di Cadore: sono previste nubi sparse. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -7°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 0.1°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 900 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Nord-Nord EstBollettino meteo Vigo di Cadore
Meteo Vigo di Cadore - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Nuvolosità medio-alta irregolare solo a tratti estesa con cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Dal pomeriggio tendenza a schiarite via via più ampie con cielo sempre più sereno.
Precipitazioni: Assenti (0%).
Temperature: Minime in rialzo nelle valli e senza notevoli variazioni in quota; massime in lieve aumento. Su Prealpi a 1500 m min -6°C max -2°C, a 2000 m min -8°C max -6°C. Su Dolomiti a 2000 m min -9°C max -7°C, a 3000 m min -14°C max -12°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile; in quota deboli/moderati da nord nord-est, a 5-10 km/h a 2000 m e a 20-35 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Ottima
zero termico ore 12.00: 1100 m T. Min: -6°C T. Max: 1°C pioggia: 0mm neve: 0cm h 00.00 - 06.00 h 06.00 - 12.00 h 12.00 - 18.00 h 18.00 - 24.00 Note: Parzialmente nuvoloso Parzialmente nuvoloso Parzialmente nuvoloso Sereno o poco nuvoloso ProbabilitÃ
precipitazioni:0% 0% 0% 0% Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Vigo di Cadore - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 3
Quote:
Oltre i > boscoTipo di valanga:
Valanghe a lastroniLuoghi pericolosi:
tutti i versantiPericolo: Oltre il limite del bosco marcato (grado 3) pericolo di valanghe.
Situazione generale: Oltre il limite del bosco, il manto nevoso sembra omogeneo ma in realtà non lo è. L'azione del vento durante la nevicata ha formato ampie zone erose, accumuli lenticolari nelle localizzazioni sottovento e lastroni soffici di diverso spessore. La fine delle precipitazioni, con poco vento, ha nascosto tutta questa variabilità rendendo difficile l'interpretazione del manto nevoso. I depositi di neve ventata poggiano su strati deboli e fragili formati da brine ricoperte, strati a minor densità, croste dure e questo rende il manto nevoso poco consolidato sua molti pendii ripidi. Pertanto il pericolo di valanghe è 3-marcato oltre il limite del bosco per la possibilità di inneschi di valanghe provocate già con debole sovraccarico (singolo sciatore/escursionista con racchette da neve) lungo i pendii ripidi carichi di neve ventata e anche su versanti aperti in ombra. Sono possibili residui distacchi spontanei di valanghe di neve ventata lungo i percorsi abituali.
Previsione: Nei prossimi giorni è previsto ancora bel tempo con un temperature nella norma, venti deboli o moderato sempre nord orientali, in rinforzo e rotazione a NW da lunedì pomeriggio. Il pericolo di valanghe non subirà variazioni e continuerà ad essere 3-marcato oltre il limite del bosco per la possibilità di distacchi provocati di valanghe a lastroni duri o soffici già con debole sovraccarico (singolo sciatore, escursionista con racchette da neve) un po' in tutte le esposizioni. Sono ancora possibili residui distacchi spontanei di valanghe di neve recente e ventata lungo i percorsi abituali.
Indicazioni: In generale il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Oltre il limite del bosco sarà richiesta una buona capacità di valutazione dei tracciati di salita e discesa per la presenza di neve ventata e di strati interni al manto nevoso che facilmente possono produrre il distacco di valanghe. Occorre prestare attenzione alle zone dove ci sono bruschi cambiamenti di spessore del manto nevoso. Si raccomanda di avere al seguito e attive le attrezzature da autosoccorso (ARTVA, pala e sonda).
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi: tutti i versanti
Ambiti del pericolo: Zone non controllate
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Vigo di Cadore - Informazioni sul comune
Alba: | 07:38 | Superficie: | 70.7 km² | |
Tramonto: | 17:07 | Abitanti: | 1553 | |
Altitudine: | 951 m | Densità  popolazione: | 22 abitanti/km² | |
Latitudine: | 46.4986563 | C.A.P.: | 32040 | |
Longitudine: | 12.4716612 | Provincia: | BL |