Meteo Passo Monte Croce di Comelico
- 00:00OraTempo-6.8°Temp.0 mmPrecip2.1 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento71%Umidità-11°Wind chill-6.8°Ind. calore80 kmVisibilità - 03:00OraTempo-7.7°Temp.0 mmPrecip1.8 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento70%Umidità-11°Wind chill-7.7°Ind. calore80 kmVisibilità - 06:00OraTempo-7.8°Temp.0 mmPrecip1.7 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento68%Umidità-11°Wind chill-7.8°Ind. calore80 kmVisibilità - 09:00OraTempo3.6°Temp.0 mmPrecip1.4 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento58%Umidità2°Wind chill3.6°Ind. calore80 kmVisibilità - 12:00OraTempo5.4°Temp.0 mmPrecip0.7 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento63%Umidità6°Wind chill5.4°Ind. calore80 kmVisibilità - 15:00OraTempo4.7°Temp.0 mmPrecip0.6 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento86%Umidità5°Wind chill4.7°Ind. calore80 kmVisibilità - 18:00OraTempo-6.2°Temp.0 mmPrecip0.9 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento80%Umidità-7°Wind chill-6.2°Ind. calore80 kmVisibilità - 21:00OraTempo-5.6°Temp.0 mmPrecip1.5 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento74%Umidità-8°Wind chill-5.6°Ind. calore80 kmVisibilità
Previsioni meteo di Oggi per Passo Monte Croce di Comelico: è previsto tempo poco nuvoloso. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà di -8.4°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 5.4°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà all'incirca sui 2400 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Nord OvestBollettino meteo Passo Monte Croce di Comelico
Meteo Passo Monte Croce di Comelico - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Cielo sereno o poco nuvoloso per il transito di sottili nubi alte. Temporanee e locali foschie nelle ore più fredde in alcune valli prealpine, in rapido dissolvimento dopo l'alba.
Precipitazioni: Assenti (0%).
Temperature: Senza variazioni di rilievo o in lieve rialzo, specie le massime. Su Prealpi a 1500 m min 5°C max 12°C, a 2000 m min 2°C max 9°C. Su Dolomiti a 2000 m min 2°C max 9°C, a 3000 m min -6°C max -1°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile; in quota in prevalenza deboli dai quadranti settentrionali, a 5-10 km/h a 2000 m, 10-25 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Ottima
zero termico ore 12.00: 2900 m Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Passo Monte Croce di Comelico - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 3
Quote:
Oltre i >1600 mTipo di valanga:
Valanghe a lastroniLuoghi pericolosi:
tutti i versantiPericolo: Marcato pericolo di valanghe (grado 3).
Situazione generale: Il forte vento di lunedì e martedì ha eroso il manto nevoso in quota e ha formato croste irregolari, zone senza neve e accumuli da vento specie lungo i versanti meridionali. Ieri, oltre il limite del bosco sono state osservate singole grandi valanghe spontanee di ventata. Il rialzo termico, sta riscaldando la neve lungo i pendii soleggiati specie alla base delle rocce. Il pericolo di valanghe è 3-marcato oltre il limite del bosco per la possibilità di distacchi provocati di valanghe a lastroni già con debole sovraccarico (singolo sciatore). Nelle ore pomeridiane sono da aspettarsi scaricamenti lungo i pendii soleggiati alla base delle rocce.
Previsione: Nei prossimi giorni è previsto bel tempo con forte rialzo termico (minime positive oltre i 2000 m di quota). Il manto nevoso subirà una fusione lungo i pendii soleggiati alle basse quote e un generale riscaldamento lungo i pendii soleggiati (da E in progressione a S e W alla sera). Il pericolo di valanghe 3-marcato prevede, oltre ai distacchi provocati con debole sovraccarico, una maggior frequenza con il passare dei giorni e fino a domenica, di scaricamenti e distacchi spontanei di valanghe si fondo e di superficie. I pendii più critici sono quelli meridionali ma gradualmente anche i pendii settentrionali alle quote medie. Alla mattina la situazione è migliore, al pomeriggio la possibilità di valanghe è maggiore.
Indicazioni: Il rialzo termico condiziona la struttura del manto nevoso. Oltre a prestare attenzione agli accumuli da vento, si consiglia di valutare attentamente i pendii e i ripidi canaloni soleggiati per la sempre maggiore possibilità di distacchi spontanei.
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi: tutti i versanti
Ambiti del pericolo: Zone non controllate
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Passo Monte Croce di Comelico frazione di Comelico Superiore - Informazioni sul comune
Alba: | 07:12 | Superficie: | 95.9 km² | |
Tramonto: | 17:36 | Abitanti: | 2366 | |
Altitudine: | 1636 m | Densità popolazione: | 24.7 abitanti/km² | |
Latitudine: | 46.655976 | C.A.P.: | 32040 | |
Longitudine: | 12.420173 | Provincia: | BL |