Meteo Auronzo di Cadore
- 00:00OraTempo-2.3°Temp.5 cmPrecip7.5 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento92%UmiditÃ-9°Wind chill-2.3°Ind. calore350 mVisibilità - 03:00OraTempo-3.3°Temp.3.3 cmPrecip7.7 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento95%UmiditÃ-10°Wind chill-3.3°Ind. calore100 mVisibilità - 06:00OraTempo-3.3°Temp.0 mmPrecip7.6 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento90%UmiditÃ-10°Wind chill-3.3°Ind. calore480 mVisibilità - 09:00OraTempo-1°Temp.0 mmPrecip6.8 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento72%UmiditÃ-7°Wind chill-1°Ind. calore5.8 kmVisibilità - 12:00OraTempo1.1°Temp.0 mmPrecip6.2 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento66%UmiditÃ-4°Wind chill1.1°Ind. calore35.6 kmVisibilità - 15:00OraTempo3.1°Temp.0 mmPrecip5.6 m/s
Moderati
Forza ventoDir vento69%UmiditÃ-1°Wind chill3.1°Ind. calore80 kmVisibilità - 18:00OraTempo-0.9°Temp.0 mmPrecip3.9 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento81%UmiditÃ-5°Wind chill-0.9°Ind. calore80 kmVisibilità - 21:00OraTempo-3.4°Temp.0 mmPrecip3.8 m/s
Deboli
Forza ventoDir vento83%UmiditÃ-8°Wind chill-3.4°Ind. calore80 kmVisibilitÃ
Allerta meteo
Probabili gelate mattutine, fare attenzione alla scivolosità delle strade nella prima mattina.
Previsioni meteo di Oggi per Auronzo di Cadore: sono previste nubi sparse. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -3°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 3.1°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 1300 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno moderati da NordBollettino meteo Auronzo di Cadore
Meteo Auronzo di Cadore - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Maltempo notturno, specie sul Bellunese, mentre sarà più residuo sulle Prealpi occidentali. Al mattino esaurimento dei fenomeni con nuvolosità in attenuazione, però ancora estesa. Al pomeriggio riduzione della copertura nuvolosa e qualche chance di schiarite. Alla sera ulteriori rasserenamenti. Atmosfera più fredda, anche invernale in quote.
Precipitazioni: Nottetempo alta probabilità (90%), anche a carattere di rovescio. Limite della neve in abbassamento fino sui 700/800 m sulle Dolomiti (600 m nelle valli più chiuse) e 900/1000 m sulle Prealpi. Poi esaurimento dei fenomeni fino a risultare assenti al pomeriggio (0%). I cumuli di pioggia/neve tra lunedì e martedì saranno significativi: 25/40 mm, anche 50/60 mm nei settori prealpini esposti allo Stau da sud-est, puntualmente fino 80/90 mm su Prealpi vicentine e in Alpago, con altrettanti cm di neve sopra i 2000/2200 m. Sotto tali quote gli spessori saranno minori per contributo pioggia.
Temperature: In generale calo con minime osservate alla sera a tutte le quote. Su Prealpi a 1500 m min -4°C max -1°C, a 2000 m min -7°C max -4°C. Su Dolomiti a 2000 m min -9°C max -6°C, a 3000 m min -14°C max -11°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile, salvo rinforzi per Foehn; in quota nottetempo e primo mattino moderati/tesi da nord oltre i 2200 m e forti da nord-est sulle dorsali prealpine, al pomeriggio moderati, prima di tornare a essere forti alla sera sulle cime più alte, a 15-25 km/h a 2000 m e 25-60 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Discreta
zero termico ore 12.00: 1400 m T. Min: 0°C T. Max: 5°C pioggia: 1-2mm neve: 1-2cm h 00.00 - 06.00 h 06.00 - 12.00 h 12.00 - 18.00 h 18.00 - 24.00 Note: Molto nuvoloso o coperto Nuvoloso o molto nuvoloso Parzialmente nuvoloso Sereno o poco nuvoloso ProbabilitÃ
precipitazioni:90% 40% 0% 0% Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Auronzo di Cadore - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 3
Quote:
Oltre i >1600 mTipo di valanga:
Valanga di neve umida a debole coesioneLuoghi pericolosi:
tutti i versantiPericolo: Marcato pericolo di valanghe (grado 3).
Situazione generale: Nelle ultime 24 ore gli apporti di neve fresca sono stati di 5-15 cm nelle Dolomiti a 2000 m di quota e 0-15 cm a 1600 m nelle Prealpi. La neve fresca, diffusamente umida, si sta lentamente consolidando con la neve vecchia con locali condizioni di instabilità che possono dar luogo a singole valanghe di superficie. Il grosso della precipitazione arriverà in ritardo e per oggi il pericolo rimane 2-moderato. Dalla serata intensificazione delle precipitazioni, specie sulle Prealpi con diminuzione generalizzata del limite neve/pioggia fino a 800-1200 m di quota.
Previsione: Fra lunedì pomeriggio e martedì mattina sono attesi ulteriori 20-35 cm di neve fresca nelle Dolomiti settentrionali a 2000 m di quota, 25-40 cm nelle Dolomiti meridionali e 30-50 cm nelle Prealpi oltre i 1500 m di quota. Il limite neve/pioggia è previsto a fine episodio a 700-1000 m di quota. Mercoledì bel tempo. In quota, lungo i canaloni e i versanti ripidi caratterizzati da neve invernale, dove gli apporti complessivi di neve fresca saranno superiori ai 30-40 cm, saranno possibili distacchi spontanei di neve umida e asciutta in valanghe anche di grandi dimensioni. Queste valanghe potranno arrestarsi anche al di sotto del limite della neve invernale. I distacchi provocati di valanghe di superficie, da parte di sciatori ed escursionisti, saranno facilmente innescabili lungi i canaloni e i versanti molto ripidi un po' in tutte le esposizioni.
Indicazioni: Nella giornata di martedì, l'attività valanghiva spontanea potrà interessare le vie di comunicazione in quota. Con il ritorno del bel tempo, le escursioni sulla neve saranno facilitate dallo strato di neve recente. Tuttavia, lungo i pendii ripidi e alla base di essi, è richiesta una buona capacità di valutazione della instabilità superficiale del manto per poter percorrere le tracce di salita e discesa in maggior sicurezza.
Neve fresca al suolo: Neve fresca prevista: 25-35 cm a 2000 m
Luoghi pericolosi: tutti i versanti
Ambiti del pericolo: Vie di comunicazione in quota
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Auronzo di Cadore - Informazioni sul comune
Alba: | 06:26 | Superficie: | 220.7 km² | |
Tramonto: | 19:55 | Abitanti: | 3513 | |
Altitudine: | 866 m | Densità  popolazione: | 15.9 abitanti/km² | |
Latitudine: | 46.5635366 | C.A.P.: | 32041 | |
Longitudine: | 12.3591123 | Provincia: | BL |