logo dolomitimeteo.it
logo dolomitimeteo.it
Ricerca Avanzata
Cerca

Meteo Alano di Piave

    • 00:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      1.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.5 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord-Nord Ovest
      Dir vento
      57%
      Umidità
      Wind chill
      1.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 03:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      -0.5°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Nord Ovest
      Dir vento
      60%
      Umidità
      -3°
      Wind chill
      -0.5°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 06:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      0.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.4 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Nord Ovest
      Dir vento
      63%
      Umidità
      -3°
      Wind chill
      0.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 09:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      9.3°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      1.7 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest
      Dir vento
      32%
      Umidità
      Wind chill
      9.3°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 12:00
      Ora
      sereno
      Tempo
      12.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.3 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Ovest-Sud Ovest
      Dir vento
      24%
      Umidità
      11°
      Wind chill
      12.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 15:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      12.8°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.9 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud-Sud Ovest
      Dir vento
      26%
      Umidità
      12°
      Wind chill
      12.8°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 18:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2.3 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud
      Dir vento
      58%
      Umidità
      Wind chill
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
    • 21:00
      Ora
      poco nuvoloso
      Tempo
      5.1°
      Temp.
      0 mm
      Precip
      2 m/s

      Deboli

      Forza vento
      venti da Sud
      Dir vento
      74%
      Umidità
      Wind chill
      5.1°
      Ind. calore
      80 km
      Visibilità
  • Bollettino meteo Alano di Piave

    Previsioni meteo di Oggi per Alano di Piave: è previsto tempo poco nuvoloso. Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di -0.5°, mentre la temperatura massima prevista sarà di 12.8°, Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 2200 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno deboli da Ovest-Sud Ovest
  • Meteo Alano di Piave - Bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo ARPAV

    bollettino meteo: Tempo atteso: Cielo perlopiù nuvoloso, a tratti molto nuvoloso o coperto, specie sulle Prealpi occidentali, dove saranno ancora possibili deboli fenomeni soprattutto al mattino, più sporadici e perlopiù locali altrove. Contesto termico di stampo invernale.
    Precipitazioni: Nella notte e al mattino possibili deboli nevicate fino a fondovalle, più probabili sulle Prealpi veronesi e vicentine (40/50%), meno probabili nel Bellunese (20/40%), dove localmente potranno risultare del tutto assenti, specie sulle Dolomiti. Al pomeriggio non escluso (10/30%) qualche residuo fiocco di neve, con limite in rialzo a 600/900 m, senza accumulo .
    Temperature: In temporaneo aumento, anche marcato le minime nelle valli per effetto della copertura notturna. Su Prealpi a 1500 m min -5°C max 0°C, a 2000 m min -7°C max -3°C. Su Dolomiti a 2000 m min -8°C max -3°C, a 3000 m min -10°C max -9°C.
    Venti: Deboli di direzione variabile nelle valli. In quota nelle prime ore tesi o forti da ovest, sud-ovest, in rapida attenuazione fino a deboli e a orientarsi dai quadranti orientali verso sera, a 5-30 km/h a 2000 m e a 15-40 km/h a 3000 m.
    Attendibilità: Discreta

    zero termico ore 12.00:1300 m
    T. Min:-5°C
    T. Max:1°C
    pioggia:0mm
    neve:0-2cm
    h 00.00 - 06.00h 06.00 - 12.00h 12.00 - 18.00h 18.00 - 24.00
    Note:Nuvoloso o molto nuvolosoParzialmente nuvolosoParzialmente nuvolosoParzialmente nuvoloso
    Probabilità
    precipitazioni:
    40%20%20%10%

    Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto

  • Bollettino Valanghe Alano di Piave - bollettino meteo ARPAV

    Il pericolo di valanghe è moderato (grado 2). Pericolo: grado 2
    Oltre i limite del boscoQuote:
    Oltre i limite del bosco
    Lastroni da ventoTipo di valanga:
    Lastroni da vento
    Zone non controllateLuoghi pericolosi:
    tutti i versanti

    Pericolo: Il pericolo di valanghe è moderato (grado 2).

    Situazione generale: Sulla montagna veneta persistono condizioni di stampo invernale e la copertura nevosa, seppur con spessori ridotti, in molti settori è presente già dai 800-1000 m. Il manto nevoso è caratterizzato da strati superficiali freddi a debole coesione con presenza di brina di superficie che oltre il limite del bosco è alternata a diffusi depositi di neve ventata. Gli strati interni del manto nevoso, almeno fino sui 2600 m, a causa della pioggia abbondante della scorsa settimana sono umidi e/o bagnati e determinano condizioni di instabilità localizzata. Sulle Dolomiti, oltre il limite del bosco, il pericolo di valanghe è marcato (grado 3) per possibili distacchi provocati, in particolar modo nelle esposizioni in ombra, a causa degli strati interni umidi che nelle situazioni più critiche possono collassare principalmente a seguito di un forte sovraccarico ma anche per la presenza di depositi di neve ventata. Sulle Prealpi il pericolo di valanghe è debole (grado 1).

    Previsione: Almeno fino a mercoledì mattina il tempo sarà variabile alternato a deboli nevicate (1-5 cm) che potranno raggiungere anche i fondovalle. Giovedì tempo soleggiato. Le temperature rimarranno su valori tipici invernali mentre i venti in quota saranno temporaneamente forti dai quadranti occidentali ma da mercoledì moderati e in rotazione a NE. Almeno fino a martedì sulle Dolomiti il pericolo di valanghe, oltre il limite del bosco, non cambia e continuerà ad essere marcato (grado 3) per possibili distacchi provocati, in particolar modo nelle esposizioni in ombra, a causa degli strati interni umidi che nelle situazioni più critiche possono collassare principalmente a seguito di un forte sovraccarico ma anche per la presenza di depositi di neve ventata di nuova formazione. Da mercoledì pericolo moderato (grado 2) sulle Dolomiti mentre sulle Prealpi permane grado di pericolo debole (grado 1).

    Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati della montagna. Lo strato superficiale della neve risulta a debole coesione e facile da sciare ma, specie nei siti in ombra, maschera un manto che ha una struttura interna resa particolarmente instabile per la presenza di strati umidi e/o bagnati dalla pioggia dei giorni scorsi. Le escursioni sulla neve devono essere fatte con senso critico valutando anche situazioni locali di pericolo per la presenza di depositi di neve ventata, presenti oltre il limite bosco, e della scarsa visibilità durante le deboli nevicate.

    Neve fresca al suolo: Neve fresca prevista: 0-2 cm a 700-900

    Luoghi pericolosi: tutti i versanti

    Ambiti del pericolo: Zone non controllate

    scala europea del pericolo di valanghe

  • Vota la previsione!

    valutazione: 3.0 / 5 Punteggio ottenuto da 1 giudizi.

Alano di Piave - Informazioni sul comune

Alba:07:38Superficie:36.5 km²
Tramonto:16:28Abitanti:3048
Altitudine:308 mDensità  popolazione:83.5 abitanti/km²
Latitudine:45.9054453C.A.P.:32031
Longitudine:11.8870058Provincia:BLIT