Meteo Castegnero
Allerte meteo
Temperature molto basse inferiori ai -15°C, attenzione alle gelate.
Visibilità  ridotta a causa di nebbie o foschie..
Previsioni meteo di Mercoledì per Castegnero: . Durante la giornata la temperatura minima prevista sarà  di , mentre la temperatura massima prevista sarà di , Lo zero termico alle ore 12.00 si attesterà  all'incirca sui 0 metri di quota sul livello del mare. I venti saranno assenti da NordBollettino meteo Castegnero
Meteo Castegnero - Bollettino meteo ARPAV
bollettino meteo: Tempo atteso: Al mattino sole e cielo sereno, salvo primi annuvolamenti a ridosso delle cime. Al pomeriggio riduzione del soleggiamento per consueta attività cumuliforme, moderata sulle Dolomiti e più intensa sulle Prealpi; l'instabilità sarà ancora presente, anche se in maniera minore, specie sulle Dolomiti per presenza di aria meno umida.
Precipitazioni: Al mattino assenti (0%). Al pomeriggio rovesci sparsi sulle Prealpi (50-60%), con minore rischio di temporale. Sulle Dolomiti la probabilità di fenomeni sarà minore (30-40%), senza temporale. La neve interesserà solo le cime dolomitiche più alte in maniera assai sporadica.
Temperature: Minime in calo sotto i 2000 m ed in aumento in alta quota; massime in generale aumento, anche grazie al maggiore soleggiamento. Su Prealpi a 1500 m: min 5°C e max 10°C, a 2000 m: min 3°C e max 7°C. Su Dolomiti a 2000: m: min 2°C e Max 8°C, a 3000: min -4°C e max -2°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabili per brezze, localmente e a tratti moderati nei settori solitamente più ventilati. In quota deboli/moderati da nord nord-ovest, a 5-10 km/h a 2000 m e 10-20 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Buona
zero termico ore 12.00: 2800 m Fonte dati meteo: Servizio meteo Arpa Veneto
Bollettino Valanghe Castegnero - bollettino meteo ARPAV
Pericolo: grado 2
Quote:
Oltre i 2400/2600Tipo di valanga:
Valanga di neve umida a debole coesioneLuoghi pericolosi:
versanti settentrionaliPericolo: Oltre i 2400 metri moderato (grado 2) pericolo di valanghe.
Previsione: Tempo ancora variabile con possibili locali rovesci o temporali pomeridiani e limite neve/pioggia sempre confinato alle quote elevate. In questo periodo la percezione del pericolo di valanghe è un po' difficile da cogliere perché con la primavera inoltrata spesso non si pensa che in alta montagna possano persistere condizioni spiccatamente invernali pertanto, ai frequentatori della montagna, si consiglia di mantenere il giusto spirito critico sulla valutazione locale della stabilità del manto nevoso. Il pericolo di valanghe, confinato alle quote elevate, anche per i prossimi giorni sarà moderato (grado 2) sulle Dolomiti e debole (grado 1) sulle Prealpi. Con oggi termina l'emissione ordinaria del bollettino valanghe per la stagione invernale 2024-2025. Eventuali situazioni particolari verranno indicate nei bollettini Dolomiti Meteo o con nuovi messaggi informativi.
Indicazioni: Il pericolo di valanghe interessa prevalentemente gli ambiti non controllati dell'alta montagna anche se non si escludono singoli eventi valanghivi di magnitudo ridotta difficilmente prevedibili. Con l'avanzare della stagione l'instabilità del manto nevoso sarà sempre più condizionata dal classico riscaldamento diurno determinato dal sole e dagli eventuali rovesci pomeridiani che possono apportare pioggia o un po' di neve fresca. In alta montagna attenzione anche agli scaricamenti lungo i canalini estremamente ripidi in quanto la neve umida e talvolta pesante può trascinare facilmente verso valle l'escursionista. Con oggi termina la pubblicazione ordinaria del bollettino valanghe per la stagione invernale 2024-2025.
Neve fresca al suolo: 0 cm
Luoghi pericolosi: versanti settentrionali
Ambiti del pericolo: Zone non controllate
- Vota la previsione!
valutazione: 5 Punteggio ottenuto da giudizi. /
Castegnero - Informazioni sul comune
Alba: | 05:43 | Superficie: | 11.6 km² | |
Tramonto: | 20:36 | Abitanti: | 2843 | |
Altitudine: | 22 m | Densità  popolazione: | 245.1 abitanti/km² | |
Latitudine: | 45.4412692 | C.A.P.: | 36020 | |
Longitudine: | 11.5808789 | Provincia: | VI |